- Publicato domenica, 28 maggio 2023
L'instabilità non abbandona la regione, con spazi di sole alternati a nubi, che provocano piogge e temporali. Un'ampia circolazione ciclonica persiste infatti sul Mediterraneo - a fasi alterne - ormai da più di un mese, con precipitazioni che da settimane si presentano a intermittenza su tutto il Nord Italia, ma in generale su tutto il territorio nazionale.Le previsioni per i prossimi giorni. Nella giornata di martedì si avvicinerà all'arco alpino l'ennesimo impulso instabile che porterà piogge e temporali nella seconda parte del giorno, in spostamento dai rilievi alpini ai settori pedemontani e pianeggianti. Tempo decisamente perturbato nella notte su mercoledì, con fenomeni anche intensi, più probabili su VCO, Alpi occidentali e pedemontane. Anche il resto della giornata sarà comunque instabile, con fenomeni sparsi, in nuova intensificazione nelle ore pomeridiane.La tendenza per il ponte del 2 giugno. La fase instabile si protrarrà anche nella seconda parte della settimana. La circolazione ciclonica non sembra voglia abbandonare il Mediterraneo ancora per diversi giorni. Insisteranno piogge e temporali nelle ore diurne, in spostamento dai rilievi verso le pianure e, occasionalmente, si presenteranno anche nelle ore notturne. Dunque si tratterà di un ponte del 2 giugno generalmente instabile, ma con un po' di fortuna, qualche spazio di ...
Continua a leggere » - Publicato domenica, 28 maggio 2023
L'instabilità non abbandona la regione, con spazi di sole che spesso di alternano a nubi, che provocano piogge e temporali. Un'ampia circolazione ciclonica infatti persiste sul Mediterraneo - a fasi alterne - ormai da più di un mese, con precipitazioni che da settimane si presentano a intermittenza su tutto il Nord Italia, ma in generale su tutto il territorio nazionale.Le previsioni per i prossimi giorni. Nella giornata di martedì si avvicina all'arco alpino l'ennesimo impulso instabile, che anche sulla Liguria porterà i suoi effetti, con un incremento dell'instabilità che si manifesterà con piogge e temporali nelle ore centrali del giorno, più probabili e intensi su Genova e provincia. Ancora instabilità nella notte su mercoledì con fenomeni più probabili sul Ponente ligure. I fenomeni, a carattere temporalesco, saranno più diffusi nelle ore pomeridiane, a partire dai rilievi e in successiva estensione ai settori costieri.La tendenza per il ponte del 2 giugno. La fase instabile si protrarrà anche nella seconda parte della settimana. La circolazione ciclonica non sembra sia disposta ad abbandonare il Mediterraneo ancora per diversi giorni. Insisteranno piogge e temporali nelle ore diurne, in spostamento dai rilievi verso i litorali e, occasionalmente, si presenteranno anche nelle ore notturne. Dunque si tratterà di ...
Continua a leggere » - Publicato domenica, 28 maggio 2023
L'estate non decolla a causa dell'assenza di una figura di alta pressione sul Mediterraneo, che rimane invece sede di correnti instabili. Questo scenario favorisce giornate più stabili limitatamente alle zone costiere e sulle pianure, dove il Sole - almeno fino a venerdì - sarà il protagonista e garantirà temperature comunque gradevoli e intorno ai 25-28°C. Sulle aree alpine e prealpine, invece, avremo attività temporalesca pressochè quotidiana, concentrata generalmente nelle ore pomeridiane e serali. Il Ponte del 2 giugno si appresta a proseguire su questa linea di tendenza, anzi ad oggi è probabile un'accentuazione dell'instabilità e quindi una maggior facilità di temporali non solo sui monti ma anche sulle pianure. In questa fase non sarà difficile osservare fenomeni localmente anche di forte intensità. Per tutto il periodo avremo una ventilazione modesta, generalmente debole ovunque, sia sulle coste sia sui monti; faranno eccezione solamente i temporanei rinforzi in prossimità dei temporali. © 3B Meteo
Continua a leggere »