Mi presento
Ciao sono Roberto ed abito a Pomezia. Tra tutte le mie passioni c'è anche il monitoraggio ambientale meteo.
Dopo aver girato e visto in Rete tante postazioni meteo di amici ed altri utenti, ho deciso anche io di attivare un piccolo osservatorio amatoriale direttamente installato presso la mia abitazione.
Brevi cenni sul micro clima di Pomezia
Il clima di Pomezia è compreso nella regione climatica "Tirrenica meridionale", che risente fortemente dall'influenza del mar Tirreno,la cui distanza massima dall'estremo confine del Comune è di circa sette chilometri.
È caratterizzato da estati molto calde rinfrescate da venti termici provenienti dal mare,da forti piogge autunnali e primaverili e dalla presenza di correnti umide soprattutto durante l'inverno. Classificazione climatica: zona D, 1536 GG
Pomezia è un comune italiano di 63 268 abitanti . Fa parte della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio La strada statale Pontina, era in precedenza strada regionale 148 Pontina Dopo è diventata una strada statale che collega Roma a Terracina. Passando per Latina e per le località di Pomezia, Ardea in provincia di Roma e per Aprilia, Pontinia e Sabaudia in provincia di Latina.
La stazione di rilevamento meteo/webcam
L'attrezzatura è collocata a circa 83 metri sul livello del mare. L'osservatorio è composto da una stazione di rilevamento Davis Vantage Pro2 Plus Wifi ed una Webcam ad alta definizione Canon S3IS.
La stazione meteo è abbastanza affidabile e la consiglio a molti di voi appassionati, anche perchè è compatibile con il datalogger WDS5 di Eurowebcam, che mi permette di gestirla 24 ore al giorno inviando sul mio sito tutti i dati meteo in tempo reale.
Come accessori ho uno schermo solare passivo Davis sensore UV sensore radiazione solare e un pannello solare che alimenta tutti i sensori....
Foscam G2EP Telecamera da Esterno PoE 2 Megapixel Full HD 1080P per la ripresa live sul traffico in tempo reale......
![]() | ![]() |
Info
La IPcam riprende in live streaming il tratto Pontina ss.148 per il controllo del traffico altezza Pomezia sud
In collaborazione con Vedetta.org per lo streaming live...
Caratteristiche
– Sensore video e immagini con colori reali
– Qualità video HD 1080p (2.0 megapixel)
– Compressione H.264 per video più fluidi
– 30 LED IR visione notturna fino a 20 m.
– Lente 2.8 mm angolo di visione 106 gradi
– Risoluzione 1920 x 1080
– IR-CUT automatico diurno
Ecco la mia webcam Canon Is3 !!
La webcam è costituita dal gruppo ottico (una fotocamera Canon S3IS) e trasformata in una vera IP CAM HD grazie ai kit del progetto Eurowebcam.
In un primo momento ho acquistato un kit indispensabile per alimentare la fotocamera, insieme ad una custodia per contenerla e ripararla dagli agenti atmosferici. Ho iniziato ad inviare in rete le riprese fotografiche usando un PC e il software PSremote. Poi, visto che mi sono trovato bene con questi accessori, ho acquistato anche il server WDS5 perchè i consumi del PC sono davvero esosi, circa 400W/ora, per cui passare ad un sistema a basso consumo (5W) è davvero molto conveniente.
Da notare che Eurowebcam può consegnarvi i kit già pronti all'uso. Io ho preferito prendere i pezzi e procedere con l'assemblaggio per divertirmi un po.
Ed ecco qualche dettaglio su cosa riprende....
Il sito web di Pomeziameteo
Vorrei ringraziare Filippo di Eurowebcam perchè mi ha aiutato a mettere online questo sito con tutti gli strumenti meteo/webcam in un solo pomeriggio!